Categoria: Diritti
Femminicidi e populismo penale
Il codazzo di post sulle pene. Quando quello che serve è altro. E si chiama prevenzione (ed educazione)
Querele temerarie: fermarle
Quando uno strumento legittimo si trasforma in abuso utile a intimidire il giornalismo. Ma c’è un recente precedente interessante in giurisprudenza.
Le parole che non ci ha detto
Le parole del discorso di fine anno del Capo dello Stato che avrei voluto sentire.
Suicidi in carcere: 82 in un anno
Ancora suicidi in carcere: l’ultimo caso a Rebibbia, un trentenne bengalese. Una mattanza continua. Aspettando che Nordio dia seguito agli annunci.
CINQUANTOTTO(!) suicidi in carcere
Ad agosto quindici detenuti si sono tolti la vita, più di uno ogni due giorni. L’associazione Antigone: “Liberalizzare le telefonate”
Diritto penale e carcere come extrema ratio
Un diritto penale liberale, costituzionale e quindi minimo. E’ una delle idee che ispira anche questo blog. Ed è la presentazione dell’associazione Extrema Ratio. Qui…
Ius scholae, e se fosse la volta buona?
Il testo base prosegue il cammino in Parlamento. Forza Italia si smarca dalla destra. Come funzionerebbe e quali vantaggi avrebbe.
Invisibili: i suicidi in cella
Nel 2020 in Italia si sono suicidati in carcere 61 detenuti, 32 non ancora condannati in via definitiva.Questo il dato contenuto nel rapporto del Consiglio…
Arrestati da innocenti, un po’ di numeri
Madamina, il catalogo è questo. Errori giudiziari, i numeri Gli ultimi dati aggiornati su errori giudiziari e ingiuste detenzioni in Italia. Ecco la fotografia scattata…
L’inferno delle carceri
Repubblica Palermo oggi dedica un grande spazio a un viaggio nell’orrore delle carceri. Roventi, sovraffollate e senza doccia, scrive nel titolo il quotidiano. Provate a…
Commenti recenti