Autore: Stato Di Diritto
La separazione può attendere?
La maggioranza avrebbe deciso di temporeggiare sulla separazione delle carriere. E c’è chi dice: ma se non hanno resistito a tassisti e balneari…
Carceri, l’Europa bacchetta l’Italia
Carcerie, il rapporto del Cpt mette in evidenza violenza e sovraffollamento. L’organo del Consiglio d’Europa richiama l’Italia.
Nordio e Anm, Fiandaca dixit
L’intervista del professor Giovanni FIandaca al Dubbio. Tra gli altri temi toccati Nordio e l’Anm. Ma anche l’antimafia.
Imputati (a oltranza) e innocenti
Mafia. Tre storie da Palermo. Quando un’assoluzione non basta.
Giustizia, la ricetta del Terzo polo
L’iniziativa a Castelbuono, in provincia di Palermo, di Italia viva e Azione. Le parole di Giovanni Fiandaca.
Il trucchetto trito e ritrito
Quello che questo godibile articolo di Chiara Lalli sul Dubbio definisce bonariamente un “tic infantile” è qualcos’altro. E’ un espediente retorico frusto che da sempre…
Nordio e il campo minato
Il cammino del ministro Nordio per affermare un’idea garantista e liberale della Giustizia non sarà semplice. E il fuoco amico si fa già sentire.
Voto per il Csm, la politica suddita
Voto per il Csm: il caso Valentino letto dai giornali. La subalternità della politica. E la fragilità del garantismo sbandierato a destra.
Nordio e l’unica opposizione
Il ministro Carlo Nordio alle prese col freno giustizialista interno alla maggioranza. L’analisi di Buccini sul Corriere della sera. E il ruolo dei libdem.
Mafia e riforma Cartabia, si cambia
Se c’è l’aggravante mafiosa si procederà d’ufficio. La nota del ministero della Giustizia.
Commenti recenti